@Studio Legale Perla
@Studio Legale Perla 

Studio Legale Perla

Avvocati Amministrativisti Cassazionisti

BLOG GIURISPRUDENZA STUDIO PERLA

Le  più recenti pronunce relative ai casi seguiti dallo Studio Legale Perla

 In  Giurisprudenza Studio  le massime complete

CONSIGLIO DI STATO,  I Sez.- Parere n. 206/2025 Ad. 17.02.2025


RAPPORTO TRA PROVVEDIMENTO CAUTELARE POSITIVO DI AMMISSIONE CON RISERVA E INTERESSE ALLA DECISIONE - CORSO DI LAUREA IN MEDICINA - CHIARIMENTO CIRCA LA CESSATA MATEIRA DEL CONTENDERE 

 

Interessante lettura in chiave "sostanziale" della I Sezione del Consiglio di Stato, in sede di parere reso su ricorso straordinario patrocinato dallo Studio Perla, in tema di ammissione con riserva disposta in sede cautelare e sussistenza - o meno - di interesse alla decisione.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

CONSIGLIO DI STATO,  IV Sez., 15.09.2025 n. 7323

 

GARA APPALTO SERVIZIO RACCOLTA, SPAZZAMENTO E TRASPORTO RIFIUTI  -  GRAVAME  INCIDENTALE E RICORSO PRINCIPALE - CHIARIMENTI  


Interessante chiarimento del Consiglio di Stato, in un caso patrocinato dallo Studio Legale Perla in  ordine al rapporto tra ricorso principale ed incientale in materia di gara di applto servizio raccolta, spazzamento e trasporto rifiuti urbani 

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

CONSIGLIO DI STATO,  IV Sez., 17.07.2025 n. 6292

 

OTTEMPERANZA - POTERI DEL GIUDICE - PROVVEDIMENTO ELUSIVO DEL GIUDICATO - NULLITA' - QUALIFICAZIONE DELLA DOMANDA IN BASE AGLI ELEMENTI SOSTANZIALI EX ART 32 CPA -

Pronuncia di grande interesse del Consiglio di Stato, in un caso patrocinato dallo Studio Legale Perla in  ordine all'ottemperanza e segnatamente in tema di provvedimento nullo, in quanto reso in elusione di giudicato.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

 

TAR CAMPANIA, I SEZ., N. 5078 DEL 04.07.2025

 

PROVINCIA - POTERI DEL PRESIDENTE DIMISSIONARIO - LIMITI - PREROGATIVE LEGATE ALLA FUNZIONE - PRECISAZIONE - DECORRENZA DELL'ANNULLAMENTO ED EFFETTIVITA' DELLA TUTELA- CHIARIMENTI -

Pronuncia di notevole interesse, in un caso patrocinato dallo Studio Perla, sul delicato tema dei poteri del Presidente della Provincia in caso di dimissioni e segnatamente, nel periodo intercorrente tra la presentazione delle stesse e il termine del ventesimo giorno per il possibile ritiro e che induce a diverse riflessioni anche in ordine ai Sindaci.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

T.A.R. LAZIO, V SEZ. BIS, 17.06.2025 N. 11865

 

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - ART. 10 BIS L.N. 241/90 - OMESSA CONSIDERAZIONE OSSERVAZIONI - VIOLAZIONE - PROVVEDIMENTO FINALE ILLEGITTIMO - 

Interessante arresto giurisprudenziale in tema di procedimento amministrativo in un caso patrocinato, per l'ente resistente, dallo Studio Legale Perla, le cui censure dedotte sul punto sono state ritenute fondate dal Tribunale, dopo che, peraltro, in sede cautelare, al sommario esame, si era ritenuto il ricorso non assistito dal necessario fumus. 
 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

T.A.R. CAMPANIA, II Sez., 06.06.2025 n. 4337

 

URBANISTICA - PIANI ATTUATIVI - LOTTIZZAZIONE - PROVVEDIMENTO DI DINIEGO - COMPETENZA DELLA GIUNTA COMUNALE E NON DEL DIRIGENTE

 

Importante chiarimento quello del T.A.R. Campania, in un caso patrocinato dallo Studio Perla, in ordine alla competenza circa il diniego di richiesta di piano attuativo (qui lottizzazione) che va sempre adottato dalla Giunta comunale e non dal Dirigente.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

T.A.R. CAMPANIA, VIII SEZ., 03.02.2025 N. 884

 

APPALTI PUBBLICI - SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI - REQUISITI ECONOMICO FINANZIARI E TECNICO PROFESSIONALI - ART 89 D.Lgs. n. 50/2016 - FITTO RAMO D'AZIENDA - AVVALIMENTO - DISCONTINUITA' -

Rilevante arresto giurisprudenziale in materia di appalti pubblici, tema sempre vivo e di grande interesse, in un caso patrocinato, per l'ente resistente, dallo Studio Legale Perla, le cui eccezioni sul punto sono state ritenute fondate dal Tribunale.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. LAZIO, 16.01.2025 N. 29

 

CORTE DEI CONTI - RESPONSABILITA' ERARIALE - AMA ROMA CAPITALE - CORRISPONDENZA TRA ATTO DI CITAZIONE E INVITO A DEDURRE - ART. 87 C.G.C. - NULLITA DELLA CITAZIONE - SUSSISTE -

 

Interessante pronuncia  in ordine al profilo di nullità della citazione, come eccepito dalle difese, in un caso patrocinato, tra gli altri, dal'Avv. Fabrizio Perla, laddove la domanda della Procura contabile non risulti collegabile all'invito a dedurre travalicando il nucleo essenziale del fatto come definito dall'invito stesso.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

TAR LAZIO, I SEZ., 18.11.2024 n. 20402

 

NOMINA PRESIDENTE DI SEZIONE TRIBUNALE - DELIBERA SEDUTA PLENARIA C.S.M. - PARERE COMMISSIONE PER IL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO VOTAZIONE - CRITERIO - IRRIPERIBILITA' OPERAZIONI VOTO

Interessante pronuncia sul delicato tema degli incarichi semidirettivi ai magistrati, nella specie Presidente di Sezione del Tribunale, che in adesione alle tesi del controinteressato, rappresentato dall'Avv. Fabrizio Perla, ha respinto il ricorso avverso la sua nomina.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

TAR CAMPANIA, VIII SEZ.,  13.11.2024 N. 6193

 

ILLEGITTIMO ANNULLAMENTO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE - CONDONO EDILIZIO - RISARCIMENTO DANNI - LIQUIDAZIONE IN VIA EQUITATIVA E FORFETARIA - RESPONSABILITA' AQUILIANA - SPETTA

Innovativa  pronuncia in tema di risarcimento danni conseguente ad annullamento di provvedimento comunale di annullamento di P.d.C. precedentemente rilasciato (condono) in un caso patrocinato dallo Studio Legale Perla.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

TAR LAZIO, I SEZ., 05.11.2024 N. 19501

 

CONCORSO PERSONALE AMMINISTRATIVO AREA III F1 NELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, CORTE DEI CONTI E AVVOCATURA DELLO STATO - GIURISDIZIONE G.A. - ASSEGNAZIONE SEDE T.A.R. - CRITERI - PUBBLICITA'

 

Articolata  pronuncia sotto diversi profili, del T.A.R. romano, in ordine al delicato problema dei criteri per la scelta (e assegnazione) della sede di servizio a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami per 159 posti a tempo indeterminato di personale amministrativo, area III F1, da inquadrare nei ruoli della Giustizia amministrativa, della Corte dei Conti e dell'Avvocatura dello Stato, in un caso patrocinato, per i controinteressati vittoriosi, dallo Studio Legale Perla.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

TAR LAZIO, IV SEZ. QUATER, 14.10.2024 N. 17953

 

PREMIO LOTTERIA AGNANO - DISCIPLINARE MINISTERIALE SELEZIONE CAVALLI PARTECIPANTI - ESCLUSIONE - LEGGE L.N. 241/90 APPLICABILITA' - OBBLIGO MINISTERO EX ART. 31 E 117 C.P.A. - SUSSISTE

 

Interessante e verosimilmente foriera di ampia discussione, anche per la sua portata innovativa ed in un settore non proprio comune, la pronuncia del TAR romano che ha accolto il ricorso proposto da una scuderia ippica, rappresentata dallo Studio Legale Perla, che ha visto il proprio cavallo escluso dal Premio Lotteria di Agnano.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

TAR LAZIO, I SEZ., 06.08.2024 N. 15716

 

MAGISTRATI - INCARICO DIRETTIVO PRESIDENZA TRIBUNALE - IMPUGNATIVA REGOLAMENTO INTERNO CSM - CONTESTAZIONE NEL MERITO - INFONDATEZZA -


Interessante pronuncia del TAR romano  sull'annoso e delicato tema degli incarichi direttivi ai magistrati, in specie Presidenza Tribunale per i minorenni, che in totale aderenza alle tesi della controinteressata, sia di carattere procedurale che di merito, rappresentata dallo  Studio Legale Perla, ha respinto il ricorso proposto avverso la sua nomina.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla
 

TAR LAZIO, III SEZ. BIS, 08.07.2024 N. 13796

 

ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE - FUNZIONI DI PROFESSORE PER IL SETTORE CONCORSUALE 12G1/IUS DIRITTO PENALE - CONTESTAZIONE GIUDIZIO IN SEDE GIURISDIZIONALE - LIMITI -

 

Interessante arresto giurisprudenziale del TAR Lazio sul tema, sempre vivo, del vaglio in sede giurisdizionale, dei giudizi collegiali ed individuali di abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario.

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

14.06.2024 - TAR PIEMONTE - II SEZIONE N. 699

 

UNIONI MONTANE - COMUNI OLIMPICI VALSUSA - COMPOSIZIONE CONSIGLIO - ART. 32 co. 3 D.LGS. 267/2000 - GARANZIA RAPPRESENTANZA MINORANZE E DI OGNI COMUNE COMPONENTE - RISERVA ALLE MINORANZE DI DUE SEGGI - ILLEGITTIMITA' -


Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 

 20.05.2024 - TAR CAMPANIA I SEZ. N. 3258

 

APPALTI LAVORI PUBBLICI – PROCEDURA NEGOZIATA - UNICA OFFERTA – NON VALUTATA E GARA DESERTA – RIEDIZIONE GARA CON PROCEDURA APERTA – LEGITTIMITA’ – ART. 69 R.D. 827/1924 - NORMA TUTTORA APPLICABILE

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 23.04.2024 - TAR CAMPANIA VIII SEZ. N. 2749

 

EDILIZIA E URBANISTICA - CONDONO EDILIZIO - ISTANZA DI SANATORIA DOPO ORDINE DI DEMOLIZIONE E INTERVENUTA ACQUISIZIONE - DINIEGO COMUNE - ILLEGITTIMITA'

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 27.02.2024 - CONSIGLIO DI STATO VI SEZ. N. 1926 

(RIFORMA TAR CAMPANIA N. 6136/2020)

 

EDILIZIA E URBANISTICA - ANNULLAMENTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN AUTOTUTELA OLTRE DICIOTTO MESI DAL RILASCIO - TERMINE PERENTORIO - CONDIZIONI -

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

 08.01.2024 - TAR CAMPANIA I SEZ. N. 215

 

APPALTI PUBBLICI - GARA SERVIZI PULIZIA E SANIFICAZIONE AZIENDA SANITARIA- REVIZIONE PREZZI - PROCEDIMENTO EX ART 115 D.Lgs. 163/2006 - CRITERI

 

Vai alla massima cliccando su Giurisprudenza Studio Perla

I Giurisprudenza Studio Perla   anche le massime  più significative  relative ad altri casi di anni precedenti seguiti dallo Studio, tra le quali:

 

18.11.2022 - Corte dei Conti  I Sez Appello n. 416

in tema di danno erariale - Condotta contra legem ex se insufficiente

02.08.2023 - TAR Campania I  Sez. n. 4738 

in tema di appalti - Legittimazione dell'escluso a censurare offerta 

04.07.2023 - Consiglio di Stato VII Sez. n. 6549 

in tema di concorso univeristario - Onere prova pubblicazione lavori

22.05.2023 - TAR Campania V  Sez. n. 3087

in tema di concorso ASL - Anticorruzione materia dir. amministrativo

17.05.2023 - TAR Campania V  Sez. n. 2996

in tema di concorso Dirigente - Presupposti annullamento in autotutela

16.01.2023 - TAR Campania VI  Sez. n. 8152

in tema di CIG - Procedura art .14 Dlgs148/15 -Termini non perentori

30.12.2022 - TAR Campania VI  Sez. n. 8152

in tema di silenzio - Termine  - Interruzione in fase stragiudiziale - Vi è

18.11.2022 - Corte dei Conti  Lombardia n. 259

in tema di danno erariale - Società pubblica Expo 2015 -

07.10.2022 - TAR Campania II Sez. n. 6199

in tema di concorso ricercatore universitario  - Deposito pubblicazioni

04.07.2022 - Consiglio di Stato VI Sez. n. 5441

in tema di edilizia - Applicabilità art. 34 - Riforma TAR Campania

13.06.2022 - TAR Lazio V Sez. n. 7750

in tema di concorso pubblico - Valutazione discrezionale - Limiti

04.05.2022 - Consiglio di Stato III Sez. n. 3477

in tema di stabilizzazione personale sanità - Quando spetta

16.02.2022 - TAR Lazio I Sez. quater n. 996 

in tema di concorso Polizia - Prova non terminata - Ripetibilità

04.01.2022 - TAR Campania  VIII Sez.   n. 51

in tema di edilizia - Dies a quo impugnativa di terzi del P.d.C.

28.10.2021 - TAR Campania  IV Sez. n. 7665

in tema di risacimento del danno - Concorso P.I. Scuola

28.10.2021 - TAR Campania  V Sez. n. 1837

in tema di sanità  - Rapporto tra concorso e proroga contratti a t.d.

19.07.2021 - TAR Lazio  II  Sez. n. 8588

in tema di appalti - Soccorso istruttorio  quando è inapplicabile

02.07.2021 - TAR Lombardia  IV Sez. n. 1635

in tema di trasferimento finanziere - Motivazione insufficiente

17.06.2021 - TAR Campania I  Sez. n.4177

in tema di interdittiva antimafia - Convivenza elemento insufficiente

.08.05.2021 - TAR Lombardia  I  Sez. n. 1328

in tema di risarcimento danni contro la PA - Giurisdizione GO

22.01.2021 - TAR Abruzzo I  Sez. n. 145

in tema di risarcimento danni P.A. e manleva nel proc. amministrativo

28.12.2020 - Consiglio di Stato IV Sez. n. 8426

in tema di Regolamento edilizio tipo e comunale

28.10.2020 - TAR Campania VIII Sez. n. 4906

in tema di P.d.C. e silenzio - Obbligo di pronuncia permane

28.07.2020 - Tribunale Napoli Nord Sez Lavoro n. 10303 

in tema di contratto ex art. 110 D.Lgs.n.267/2000 - Risarcimento

02.07.2020 - TAR Lazio III Sez.bis n. 7615

in tema di abilitazione all' insegnamento conseguita all'estero

30.06.2020 - Corte Conti Calabria Resp. n. 161

in tema di valutazione della rimproverabilità della condotta

11.06.2020 - Consiglio di Stato VI Sez. n. 3731

in tema di accoglimento appello circa l'irricevibilità ricorso in I grado

11.06.2020 - Consiglio di Stato VI Sez. n. 3731

in tema di impugnativa permesso di costruire e dies a quo

07.05.2020 - TAR Campania VIII Sez. n. 1659

in tema di invalidità ad effetto caducante e viziante

25.03.2020 - TAR Campania  I Sez. n. 1255

in tema di sanità, tetti di spesa e procedimento amministrativo

21.01.2020 - TAR Campania II  Sez. n. 272

in tema di avvocato pubblico e ius postulandi

10.12.2019 - TAR Campania  I  Sez. n. 5824

in tema di interdittiva antimafia "a cascata"

06.08.2019 - Consiglio di Stato IV Sez. n. 5591

in tema di lottizzazione abusiva materiale, cartolare e mista

21.05.2019 - TAR Campania  I  Sez. n. 2700

in tema di scioglimento aonsiglio comunale e dimissioni maggioranza

10.5.2019 - TAR Lombardia  I Sez. n. 533

in tema di appalti pubblici e motviazione in corso di giudizio  

04.02.2019 - Corte Conti III Centrale  I  n.11

in tema di danno erariale e rapporto con condanna penale 

Lo Studio 

Lo Studio Legale Perla, nella sua attuale conformazione, è stato fondato nel 1994 dall'Avv. Fabrizio Perla, che ha proseguito una tradizione familiare nella materia amministrativa risalente alla fine dell'800, con il nonno Nicola Perla, avvocato,  Raffaele Perla, giurista e già Presidente del Consiglio di Stato e a suo padre Luigi Perla, insigne avvocato demanialista e autore di diverse rilevanti pubblicazioni.

 

Lo Studio offre consulenza e assistenza legale, qualificata, personalizzata e attenta, in tutti i settori del Diritto Aministrativo e rappresentanza in giudizio, anche dinanzi le Magistrature Superiori, nel campo del contenzioso amministrativo e contabile, nei quali lo Studio è particolaremente specializzato: dinanzi ai TT.AA.RR. e al Consiglio di Stato, in materia urbanistica, edilizia, appalti, sanità, concorsi pubblici, interdittiva antimafia ed attività della pubblica amministrazione in genere (commercio, demanio, etc..)

In materia urbanistica, lo SLP si occupa di elaborazione di norme di attuazione, osservazioni a strumenti urbanistici e tutte le problematiche in tema di procedimenti di approvazioni di piani generalie/o attuativi, nonchè questioni inerenti il rilascio di titoli edilizi ed abusivisimo, con particolare riferimento al contenzioso.

 

In materia di appalti, si occupa di problematiche inerenti l'espletamento di gare e in particolare, con riferimento al contenzioso, anche di normativa antimafia.

 

In generale, si occupa ada ampio spettro, di tutta l'attività inerente la pubblica amministrazione sia locale che centrale e specificamente di tutto ciò che costituisce oggetto della giurisdizione di TAR e Consiglio di Stato ed è altresì significativamente specializzato in materia di giudizi e responsabilità dinanzi alla Corte dei Conti, regionale e di appello; in tale ultimo campo, lo SLP è peraltro consulente in Londra, per la P.A. italiana, del più importante gruppo assicurativo britannico.

 

Grazie ad esperienza, professionalità e competenza acquisite negli anni, lo SLP è divenuto un sicuro punto di riferimento nel campo del diritto amministrativo, fornendo assistenza legale sia a privati cittadini  che ad importanti gruppi commerciali ed industriali anche esteri, ad Associazioni di Categoria, come Unioni Industriali, Casse edili, Ordini professionali, Consorzi, IStituti nonchè, nel settore pubblico, decine di Comuni, Province e Aziende pubbliche italiane in varie regioni: dalla Campania, al Lazio, alla Toscana, alle Marche, all'Abbruzzo, alla Liguria, alla Lombardia.

 

Più volte sentenze dei giudici amministrativi, rese nei casi seguiti dallo SLP, si sono segnalate per la loro novità e/o radicale "revirement" rispetto a pregressi orientamenti giurisprudenziali divenendo importanti precedenti.

(Cfr. Sezione Giurisprudenza Studio)

 

Avv. Fabrizio Perla

FORMAZIONE

Iscritto all'Albo Avvocati di Santa Maria Capua Vetere dal 1994 e Napoli Nord dal 2017, è avvocato cassazionista e abilitato dinanzi le Magistrature Superiori dal 2006

Laureato in giurisprudenza nel 1988, presso l'Università Federico II di Napoli con tesi in Diritto Amministrativo su "L'attività contrattuale della P.A. alla luce della normativa comunitaria" (Rel Prof. Giuseppe Abbamonte), si è specializzato, nel 1995,  in Diritto Amministrativo e Scienza della Amministrazione, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Federico II di Napoli, con tesi su "Le disfunzioni della P.A. ed ipotesi di riforma" (Rel Prof. Luigi Buonauro).

Formatosi anche all'estero nelle università di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Spagna, ha conseguito, tra gli altri: Diploma in Diritto ed Economia Internazionale presso la SIOI Istituto Diplomatico del Ministero degli Esteri, nel 1990, Diploma in Diritto spagnolo dell'impresa presso l'Università di Barcelona (Spagna)  nel 1988, nonchè, in campo linguistico, Diploma di lingua inglese  presso l'Università di Cambridge (UK) nel 1985 e presso l'Upsala College (U.S.A.) nel 1986, superando il TOEFL presso il British Council nel 1987;  nonchè di lingua tedesca presso il Goethe Institut nel 1986 e di lingua francese presso l'Universitè  de Grenoble (Francia) nel 1990.

ESPERIENZE

Membro dell'Assemblea dell'Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti quale Delegato per la Camera Amministrativa della Campania (2017 - presente)

Membro del Gruppo di Lavoro sul Processo Amministrativo Telematico dell'Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (2017 - presente)

Membro fondatore della Camera Amministrativa e Comunitaria della Campania di cui è stato Vice Presidente dal 2013 al 2020 (2013 -presente)

Docente al Corso Obbligatorio integrativo del Tirocinio Forense presso l'Ordine Avvocati di Napoli Nord (2022 - presente)

Delegato al Settore Amministrativo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord (2020 - 2022)

Cultore della materia in Diritto pubblico presso l'Università Parthenope di Napoli (2007 - 2012)

ATTIVITA' CONVEGNISTICA E DI FORMAZIONE

Relatore alla Tavola rotonda su "Sviluppo sostenitbile delle città tra esigenze dell'economia e tutela del Territorio" nell'ambito del corso su "Il diritto della città e le novià in amteria edilizia" promosso dall'Ufficio Studi e formazione della Giustizia amministrativa - T.A.R. Campania Napoli - Marzo 2025 

Relatore all'Incontro dibattito "Il Congresso nazionale di UNAA -  Illustrazione delle mozioni approvate"  Intervento su "Intelligenza artificiale (utilità e rischi dal procededimento al processo amministrativo" - T.A.R. Campania Napoli  - Dicembre  2024

Delegato al Congresso dell'Unione  Nazionale Avvocati Amministrativisti  "La Giustizia amministrativa oggi tra sfide, attese e proposte" - UNAA Bari - Novembre 2024

Relatore alla Giornata di Studi "La Giustizia moderna alla luce dei Regolamenti adottati dalla UE  - Focus: Intelligenza artificiale" - CED Corte Suprema di Cassazione e Scuola Superiore della Magistratura - Capri - Ottobre 2024

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Maggio 2024

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Novembre 2023

Relatore alla Giornata di Studi "La digitalizzazione della Giustizia tra presente e futuro - Focus: Verso un sistema unico tra i processi telematici in ITalia e in Europa" - CED Corte Suprema di Cassazione e Scuola Superiore della Magistratura - Capri - Ottobre 2023

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Giugno 2023

Relatore alla Giornata di Studi "Le riforme del diritto e del processo al passo della innovazione tecnologica, nella stagione del PNRR - La ricerca delle regole tecniche comuni a tutte le magistrature" - Scuola Superiore della Magistratura - Capri - Ottobre 2022

Relatore al Corso obbligatorio integrativo del tirocinio forense in Diritto Amministrativo su "L'interdittiva antimafia" - Tribunale di Napoli Nord - Settembre 2022

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Luglio 2022

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Ottobre 2021

Delegato all'Assemblea generale dell'Unione Nazionale Avvocati Ammnistrativisti - Roma - Luglio 2020

Relatore al Convegno "Contenzioso Legale ed Amministrazione degli enti territoriali e locali" - Centro Studi Giuridici S.Antimo - Dicembre 2019

Relatore al Convegno "Equo Compenso nella P.A. - Ruolo e funzioni dell'Avvocatura pubblica" - Intervento su Regolamento per la ripartizione dei compensi professionali (Art. 9 D.L. n. 90/2014) - Università di Napoli Federico II - Napoli - Novembre 2019

Delegato all’Assemblea generale Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti Roma – Novembre 2019

Partecipante al Laboratorio di discussione sul PAT nell'ambito della Giornata di Studi "Giustizia e Informatica: Esperienze a confronto - Capri (NA) - Ottobre 2019

Co-autore (con il Consiglio Direttivo della Camera Amministrativa della Campania triennio 2017/2020) di  "Appunti sulla legge "Piano Casa" in Campania in ricordo dell'Avv. Egidio Lamberti -  Ottobre 2019

Partecipante al Seminario  "Il Consolato Generale d'Italia incontra gli avvocati italiani"  -  Londra (U.K.) – Marzo 2019

Delegato all’Assemblea generale Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti Roma – Marzo 2019

Delegato al III Congresso UNAA "Giustizia amministravia un servizio accessibile per un paese migliore" - Bologna  - Ottobre 2018

Relatore al Convegno  "L'attuale problematica prospettiva dell'attività giurisdizionale" - Tribunale Napoli Nord  - Settembre 2018

Delegato all’Assemblea generale Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti Roma – Aprile 2018

Autore di  "Ipotesi di inerzia del Comune nella determinazione del prezzo massimo di cessione e/o locazione in edilizia convenzionata" in Profili di studio su edilizia convenzionata - Gruppo di studio  Learn to life - Febbraio 2018

Relatore al Convegno sul nuovo Codice Antimafia - TAR Campania Napoli -  Febbraio 2018

Organizzatore e Relatore dell’Incontro di studio "L'anima tra diritto scienza e fede" - Tribunale Napoli Nord  - Gennaio 2018

Partecipante alla Conferenza "Il ruolo del solicitor: Raffronto con il sistema italiano" - Law Society Londra (U.K.) - Dicembre 2017

Membro del Comitato scientifico al  Convegno Nazionale UNAA "I beni culturali tra centro e periferia" - Auditorium di Ravello (SA) - Ottobre 2017

Partecipante al Convegno Illca Lloyds meets the market - Palazzo Mezzanotte Milano – Settembre 2017

Moderatore al Convegno "Il Processo telematico - Il punto a sei mesi dall' entrata in vigore" - TAR Campania Napoli – Luglio 2017

Relatore al Master "La nuova legge sulla responsabilità degli esercenti  professioni sanitarie" -  Tribunale di Napoli Nord - Maggio 2017

Delegato all’Assemblea generale Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti Roma – Aprile 2017

Coordinatore  del Convegno "Il nuovo codice contabile" - Corte dei Conti Napoli - Aprile 2017

Relatore alla Tavola rotonda "Il processo telematico amministrativo e tributario"​ - C.O.A. S.Maria C.V. - Febbraio 2017

Moderatore al Convegno "Processo Amministrativo Telematico - Dalla sperimentazione alla piena vigenza dal 1 gennaio 2017"​ - TAR Campania Napoli - Dicembre 2016

Relatore all’Incontro di studio "Processo Amministrativo Telematico: I risultati della sperimentazione" -  TAR Campania Napoli  – Giugno 2016

Moderatore al Convegno "La dialettica tra giudice e avvocato in prospettiva dell'esercizio del potere giurisdizionale"​- TAR Campania Napoli  - Aprile 2016

Coordinatore al Convegno "La legge 241/90 compie 25 anni - Bilancio della Costituzione del cittadino" TAR Campania Napoli – Ottobre  2015

Relatore unico al  Seminario in inglese "Italian administrative law - Public Adiministration and Litigation - Tools for underwriters' better understanding of the italian PO market - Special focus on tender liability" - Londra (UK) - Settembre 2015 

Relatore unico al Seminario in inglese "Italian Court of Auditors  Jurisdictional functions - Administrative  Liability - Subjects and poceedings - Special focus on negligence - Heavy fault"  -  Londra (UK) - Settembre 2015

Relatore al Convegno "Al via il Processo amministrativo digitale" le novità della L.n.114/2014" -  TAR Campania Napoli – Ottobre  2014

Coordinatore del Convegno "Della permanente utilità della giustizia amministrativa" - TAR Campania Napoli – Luglio 2014

Relatore al Seminario "La tutela cautelare: centro di gravità dell'azione processuale" -  Ordine Avvocati S. Maria C.V. - Maggio 2013

Autore de  “La tutela cautelare: centro di gravità della azione processuale. Profili ed Evoluzione” in Istituzioni e Imprese  - 2013

Relatore al Seminario in Diritto Amministrativo su "La tutela cautelare nel nuovo Codice amministrativo " presso  Ordine Avvocati S. Maria C.V.  - Maggio 2012

Partecipante al Corso di formazione  di inglese giuridico presso la Law Society - Londra (U.K.) - Luglio 2011

Relatore al Seminario “Lezioni sul processo amministrativo” - Ordine Avvocati Napoli – Marzo 2008

Relatore al Seminario "Il giudizio cautelare nel processo amministrativo" - Seconda Università di Napoli - Giugno  2004

Partecipante al Workshop "World Economics Trends and European Integration" – Roma - Aprile 1992

ALTRE NOTE

 

All'attività professionale di avvocato amministrativsista e a quelle ad essa connesse, Fabrizio Perla ha da sempre coltivato interessi in altri campi (cfr Sezione Nonsolodiritto) soprattutto per la musica, in particoalre jazz ed etnica, di cui è peraltro un grande collezionista-

 

E' tra i soci storici, ne è stato due volte Presidente e tuttora siede nel Consiglio Direttivo, del Jazz Club Lennie Tristano, protagonista da oltre quaranta anni della scena jazzistica italiana ed europea.

 

E' altresì Membro del Comitato organizzatore del "Premio internazionale Domenico Cimarosa" e Membro dell'Accademia Musicale Mediterranea.

 

E' Direttore Artistico, dal 2016, della manifestazione "Toghe e Note" - Spettacolo a fini benefici di avvocati, magistrati e personale giudiziario presso il Castello Aragonese, sede del Tribunale di Napoli Nord.

 

E' autore  del volume "Aversa Lousiana. Trenta anni di jazz" (2011), giunto alla terza ristampa ed è co-autore di "Jazz Club Lennie Tristano: the amazing enterprise" (2021)

 

Ha altresì pubblicato il saggio "Om mani padme hum: la grande tradizione del mantra buddista" (2000) e "Appunti di viaggio - Spirito" (2012)

 

INFO
Sede principale

AVERSA 81031

Via Roma 34

 

ROMA 00187

Via Sistina 121

 

MILANO 20122

Via Cesare Battisti 1

 

Centralino

0818905692

Fax 06.47818444

 

Orari di segreteria

Da Lunedi a Venerdi

09.30/12.00 - 16.00/19.30

 

Lo Studio Legale Perla riceve

solo per appuntamento.

Per informazioni e richieste specifiche è possibile compilare il nostro apposito

Modulo online.

Stampa | Mappa del sito
© Studio Legale Perla